Una Comunità da Vivere
Una Casa da Abitare
  • CHI SIAMO
    • Visione missione
    • Cenni storici
    • Aspetti organizzativi
    • Struttura organizzativa
    • Personale
  • DOVE SIAMO
    • Botteselle
    • Opera
  • FOTOGALLERY
    • Opera
    • Botteselle
  • SERVIZI
    • L'accesso
      • Tipologia
      • Richiesta
      • Come si accede
      • Documentazione
      • Regolamento
    • L'assistenza
      • Servizi sanitari assistenziali
      • Servizi riabilitativi-animativi
      • Altri servizi diretti
      • Giornata tipo
      • Servizi alberghieri
      • Comfort
    • L'alloggio
    • Il costo
    • La dimissione
  • QUALITA'
    • Standard di qualità
    • Certificazione ISO 9001
    • Certificazione OHSAS 18001
    • Carta dei servizi
    • Trasparenza
  • ATTIVITA'
    • Progetti e iniziative
      • Opera
      • Botteselle
    • Per Il Nostro Pane - News
      • La storia
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
    • Volontariato
  • EVENTI
    • 2019

    • DICEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • DICEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • AGOSTO
      Alla Residenza Botteselle
    • AGOSTO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • LUGLIO
      Alla Residenza Botteselle
    • LUGLIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GIUGNO
      Alla Residenza Botteselle
    • GIUGNO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MAGGIO
      Alla Residenza Botteselle
    • MAGGIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • APRILE
      Alla Residenza Botteselle
    • APRILE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MARZO
      Alla Residenza Botteselle
    • MARZO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2018

    • DICEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • DICEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GIOVEDI' 15 NOVEMBRE ore 20:00
      NON TI SCORDAR DI ME
      Conegliano: insieme per diventare Comunità amica della demenza
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SABATO 6 OTTOBRE ore 16:00
      "ARLECCHINATE"
      Alla Residenza Botteselle
    • DOMENICA 30 SETTEMBRE
      NORDICA-mente 2, camminata di nordic walking e a passo libero
      Partenza dalla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • VENERDI' 21 SETTEMBRE ore 9:30
      "CAMMINANDO PER RICORDARE"
      Partendo dalla Residenza Botteselle
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • VOLANTINO FAMIGLIE
      Alla Residenza Botteselle
    • VOLANTINO FAMIGLIE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SABATO 8 SETTEMBRE ore 16:00
      FANFARA ALPINA nel giardino della Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • AGOSTO
      Alla Residenza Botteselle
    • AGOSTO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • LUGLIO
      Alla Residenza Botteselle
    • LUGLIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MARTEDI' 26 GIUGNO ore 18:00
      NON TI SCORDAR DI ME
      Conegliano: insieme per diventare Comunità amica della demenza
    • DOMENICA 10 GIUGNO
      Camminando per aiutare a camminare
      Partenza dalla Res. Opera Imm. di Lourdes
    • SABATO 9 GIUGNO
      COMUNITA' DA VIVERE...
      Presentazione del libro presso la biblioteca della Residenza Botteselle
    • GIUGNO
      Alla Residenza Botteselle
    • GIUGNO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SABATO 12 MAGGIO
      I CADUTI DELLA GRANDE GUERRA DI FARRA DI SOLIGO
      Presentazione del libro pressa la biblioteca della Residenza Botteselle
    • DAL 9 AL 22 MAGGIO
      UN PERCORSO MUSEALE
      Materiale dei collezionisti L.Perencin e L.Barzotto
    • MAGGIO
      Alla Residenza Botteselle
    • MAGGIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • APRILE
      Alla Residenza Botteselle
    • APRILE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • DOMENICA 8 APRILE
      "I° Mercatino, sulla strada di S.Martino"
      Via Canal Vecchio, strada di fronte Mostra del Valdobbiadene DOCG
    • FINO AL 4 NOVEMBRE 2018
      Eventi nel 2018 in ricordo della Grande Guerra
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SABATO 10 MARZO
      "Tempo Libero e Villeggiatura"
      Mostra fotografica a cura del prof. Spironelli
      Alla Residenza F. Botteselle
    • MARZO
      Alla Residenza Botteselle
    • MARZO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SABATO 24 FEBBRAIO
      Presentazione libro di Flavio Pagano
      INFINITO PRESENTE
      Pasticceria "Gli Archi"
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza F. Botteselle
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SABATO 27 GENNAIO
      1° Caffè culturale
      Alla Residenza Botteselle
    • GENNAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • GENNAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2017

    • SABATO 16 DICEMBRE
      Festa di Natale
      Alla Residenza Botteselle
    • DICEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • DICEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • MARTEDI' 5 DICEMBRE
      La fisioterapia in casa di riposo
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
      Incontro aperto alla cittadinanza
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • SABATO 23 SETTEMBRE
      PORTE APERTE ... ALLA VITA
      Alla Residenza Botteselle
      Serata informativa aperta a tutti
    • SABATO 16 SETTEMBRE
      ANZIANI ALL' "OPERA"
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
      Serata informativa aperta a tutti
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • DOMENICA 3 SETTEMBRE
      NORDICA-mente, facile camminata ludico-motoria
      Partenza dAlla Residenza Opera Imm. di Lourdes.
      Partecipazione gratuita
    • AGOSTO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • AGOSTO
      Alla Residenza Botteselle
    • LUGLIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • LUGLIO
      Alla Residenza Botteselle
    • MARTEDI' 27 GIUGNO
      II° incontro con i familiari
      Alla Residenza Botteselle
    • MERCOLEDI' 14 GIUGNO
      II° incontro con i familiari
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GIUGNO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GIUGNO
      Alla Residenza Botteselle
    • 8 GIUGNO
      Conegliano, città amica della demenza,
      informarsi per conoscere
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GIOIA
      Mostra d'arte fino a martedì 22 maggio
    • PROGRAMMA DI MAGGIO
      Alla Residenza Botteselle
    • PROGRAMMA DI MAGGIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 16 MAGGIO
      Conegliano, città amica della demenza,
      informarsi per conoscere
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
      Evento riservato alle forze dell'ordine
    • 9 MAGGIO
      Uscite sul territorio
      Alla Residenza Botteselle
    • 4 MAGGIO
      Ricordiamoci di aiutare chi si perde
      Liceo Statale Guglielmo Marconi
    • PROGRAMMA DI APRILE
      Alla Residenza Botteselle
    • PROGRAMMA DI APRILE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 19 APRILE
      Ricordiamoci di aiutare chi si perde
      Istituto Galileo Galilei
    • 11 APRILE
      Ricordiamoci di aiutare chi si perde
      Istituto da Collo
    • MARZO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MARZO
      Alla Residenza Botteselle
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • 2016

    • PRANZO DI NATALE
      Aggiungi un posto a tavola
    • DICEMBRE
      IN Residenza OPERA IMM. DI LOURDES
    • DICEMBRE
      IN Residenza F.BOTTESELLE
    • 3 DICEMBRE
      FESTA DI NATALE (Botteselle)
    • 15 OTTOBRE
      OPEN DAY (Botteselle)
    • 21 SETTEMBRE
      TENER-A-MENTE
    • 10 SETTEMBRE
      OPEN DAY (Opera Immacolata di Lourdes)
    • 12 GIUGNO
      IL QUARTIERE AMICO
    • 28 MAGGIO
      FESTA DELLE FAMIGLIE (BOTTESELLE)
    • 14 MAGGIO
      FESTA DEI PARENTI (OPERA)
    • 2015

    • DICEMBRE
    • OPEN DAY - 21/22 SETTEMBRE
    • EVENTO PER L'ALZHEIMER - 19 SETTEMBRE
  • DICONO DI NOI
  • COMUNICAZIONE
    • Links utili
  • CONTATTI
    • Botteselle
    • Opera
    • Amministrazione
    • Personale
    • Acquisti
    • Comunicazione & Marketing
  • Logout

Cenni storici

La Fondazione è nata nel marzo del 1999 dalla decisione dell’allora vescovo Mons. Alfredo Magarotto di accentrare in un unico ente giuridico, la gestione amministrativa delle attività di assistenza agli anziani, mantenendo per ciascuna di esse le proprie caratteristiche e peculiarità.

Gli istituti associati sono:

  • Residenza IMMACOLATA di LOURDES – CONEGLIANO (TV)
  • Residenza F. BOTTESELLE – COL SAN MARTINO di FARRA di SOLIGO (TV)

OPERA IMMACOLATA di LOURDES

La storia di questo istituto inizia negli anni ’30 a Francenigo (TV) dove un attivissimo sacerdote, Don Carlo De Nardi, sensibile alle difficoltà delle lavoratrici domestiche, sentì la necessità di “aprire una casa di pronto soccorso per ragazze in attesa del posto di lavoro, convalescenti ed anziane bisognose di riposo” . Nasce quindi l’8 settembre 1942 l’OPERA per l’assistenza alle lavoratrici domestiche. L’imprevisto sviluppo dell’OPERA rende necessario spostare l’attività vicino ad un centro ospedaliero e ferroviario per venire incontro alle varie esigenze: il 18 febbraio 1948 la sede si trasferisce a Conegliano presso una villetta padronale danneggiata e successivamente ristrutturata con i soldi delle domestiche che sarà inaugurata il 12 settembre 1948. Don Carlo De Nardi,nella sua attività, si era affidato alla Madonna Immacolata di Lourdes; per questo motivo la struttura prenderà il nome di OPERA IMMACOLATA di LOURDES mentre la strada si trasformerà da Via Roma nell’attuale Via Immacolata di Lourdes. Ben presto, attorno alla casa si forma una comunità e, per andare incontro anche alle esigenze della popolazione circostante, Mons. De Nardi decide di costruire una chiesa che verrà inaugurata il 19 settembre 1954 intitolata IMMACOLATA di LOURDES. Dopo pochi anni la quantità di richieste di accoglienza è talmente grande da rendere necessario un ampliamento. Ottenuta l’approvazione dell’allora vescovo Mons. Carraro e con il sostegno finanziario delle domestiche, Mons. De Nardi fa costruire una nuova ala, affiancata alla Chiesa, che verrà inaugurata il 28 maggio 1961 dal vescovo Mons. Albino Luciani. Ma la nuova casa si dimostrerà comunque inadeguata alle sempre crescenti richieste di ricovero; si decide di restaurare, ampliandola, la sede originaria.

Nel 1968 Mons. De Nardi muore ed i successori Don Pizzini e poi Don Da Dalt ne raccolgono l’importante eredità mantenendo inalterate le finalità e gestendo la struttura col medesimo impegno. Negli anni successivi, le mutate situazioni sociali e la crescente domanda di ricoveri, imporranno la costruzione di una terza ala, che verrà inaugurata il 26 ottobre 1991.

Nel marzo 1978, per decisione del Vescovo Mons. Ravignani, la gestione della casa di riposo viene scorporata da quella della Parrocchia diventando un’attività in capo alla Diocesi di Vittorio Veneto.

Nella gestione del personale e dell’assistenza, l’Opera si è avvalsa della collaborazione dal 1961 delle Suore della Santa Famiglia di Bordeaux alle quali sono subentrate, nel 1993, le Suore del Sacro Volto di Gesù.

Il 24 marzo 1999 l’OPERA IMMACOLATA di LOURDES confluisce sotto la gestione della FONDAZIONE SANTA AUGUSTA Onlus

F. BOTTESELLE

Il 12 giugno 1945, il farmacista dott. Franco Botteselle, lasciava in eredità all’Asilo Infantile di Col San Martino (di proprietà della Parrocchia), una casa con alcune stanze, adiacente allo stesso. Nel 1946 l’allora parroco Mons. A. Mazzer, dopo aver sistemato le poche e piccole stanze, apriva una comunità per donne inabili e povere affidandole alle cure delle suore dell’asilo. Le 4 ospiti iniziali diventarono 10 già dopo alcuni mesi. Le ospiti alloggiavano quasi tutte gratuitamente, considerata la loro indigenza. L’Istituto ben presto diventa un punto di riferimento della vita paesana; viene costruita anche una piccola chiesetta al suo interno.

Tra il 1953 ed il 1958 vengono eseguiti ininterrottamente dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento della sede originaria. La crescente domanda di accoglienze convince il parroco a costruire un nuovo padiglione che, con notevoli sacrifici e col solo supporto di donazioni, vede completamente la luce nel 1966.

Nel settembre del 1960 per decisione della Superiora Generale vengono costituite due comunità religiose per gestire separatamente l’Asilo dall’Istituto.

Nel novembre del 1969 il Parroco ottiene dal Vescovo Mons. Luciani l’autorizzazione all’ampliamento della casa di riposo Ist. Botteselle per poter far fronte alle incessanti richieste di alloggio e migliorare le condizioni di soggiorno. I lavori terminano nel 1972.

Il 17 gennaio 1972, l’Istituto viene riconosciuto canonicamente dalla Diocesi di Vittorio Veneto come Opera Pia.

Tra il 1982 ed il 1983, Don Bruno Pizzato continua i lavori di ristrutturazione per migliorare la capacità ricettiva ed adattare tutto il complesso alle normative vigenti.

Il 15 novembre 1989 la proprietà dell’immobile viene trasferita alla Diocesi mentre la gestione dell’Istituto viene assunta dalla stessa il 1 gennaio 1991.

Il 24 marzo 1999 Ist. F. BOTTESELLE confluisce sotto la gestione della FONDAZIONE SANTA AUGUSTA Onlus.

Fondazione Santa Augusta Onlus P.I. 03439770268 Seguici su Facebook