L'assistenza

Generalmente l’iter, subito dopo l’inserimento in struttura, è il seguente:

RESPONSABILE

VALUTAZIONE

TEMPI

Coordinatrice

Valutazione degli aspetti socio-assistenziali, mediante il colloquio con l’ospite, se possibile, e con i familiari

Immediati

Medico

Accertamento dello stato medico-sanitario

Entro due giorni

Infermiera

Valutazione degli aspetti infermieristico-sanitari, mediante il colloquio con l’ospite, se possibile, e con i familiari

Immediati

Logopedista

Valutazione logopedica

Entro una settimana

Fisioterapista

Accertamento della situazione motoria e valutazione fisioterapica

Entro una settimana

Psicologo

Accertamento della situazione cognitiva

Entro una settimana

Al termine del periodo di sorveglianza tutte le figure professionali si riuniscono in Unità Operativa Interna per discutere le informazioni, i dati raccolti sul nuovo Ospite e redigere il “Piano di Assistenza Individualizzato” (P.A.I.)

Per le persone che usufruiscono solamente dell’accoglienza diurna, viene redatto un “Piano di Attività Individuali” nel quale vengono individuati i servizi correlati e proporzionati ai giorni ed alle ore di presenza e frequentazione della struttura.